• About

Io boh

~ nessuna pretesa, solo dubbi

Io boh

Archivi tag: sguardo

di cose apprese in questa settimana LXXXIV

17 lunedì Feb 2014

Posted by io boh in dalla Spagna con spagnolità, scoperte settimanali

≈ 17 commenti

Tag

bambini, Bob Dylan, canzoni, cinesi, conoscenze, decisioni, imbarazzo, inglese, istantanee, lezioni private, libertà, noodles, risposta, sguardo, silenzio, tonalità, vergogna

foto trovata qui

foto trovata qui

•Ci sono canzoni in inglese per bambini con tonalità così difficili, che quasi mi sentirei più sicura a cantare Bob Dylan -senza base e in pubblico, ovvio.
No vabbe’, in entrambi i contesti, tonalità a ultrasuoni e tonalità bassissime, divento afona -o canto in playback… Con l’impeccabile accento britannico della registrazione inglese o con la voce uguale uguale a quella di Bob Dylan.

•Ragazzi, qua si ride e si scherza (o mi deprimo e mi compatisco, dipende dal periodo), ma là fuori c’è gente per mette annunci per ricevere lezioni private di inglese a 6 euro l’ora.
Ma iscriversi a una scuola, no?
Anzi, no: perché non ti fai pagare per ricevere lezioni private, eh?

•Quando non si sa cosa fare, è meglio rimandare le decisioni ad altri momenti.
Ho passato un paio di mesi di confusione e indecisione attanaglianti così ho sospeso quasi qualsiasi decisione: ho lasciato che l’imbarazzo mi imbarazzasse, che il silenzio mi facesse stare in disparte quando non avevo niente da dire (ma anche quando avevo qualcosa, certo) e ho lasciato che gli occhi guardassero dove volevano senza dover sempre sostenere lo sguardo dell’altro.
Adesso inizio a sentirmi più libera, spero non sia una meteora di passaggio, ma che si torni a una normalità meno vergognosa.

•Prima o poi farò piazza pulita, tra le mie conoscenze, delle persone che prima di risponderti a un messaggio aspettano che ti sia dimenticato di loro.
Ci sono delle persone con le quali mi piace (o meglio, mi piacerebbe) mantenermi in contatto, scriversi ogni tanto, sapere un po’ gli sviluppi, tutto qui. Ultimamente, però, mi sta venendo un po’ di insofferenza per il tempo che gli ci vuole a ‘ste persone per scrivermi una risposta, quando mi dice fortuna di riceverne una. Perché io sono disposta a riconoscere di essere una persona poco socievole e scarsa a mantenere i rapporti, ma incontro persone che non brillano in senso contrario! Cioè, se ti fa piacere sentirmi come mi dici, allora non ti scusare dei ritardi (e non pensare che ti chieda consigli, che voglia vantarmi dei miei meriti -ahahah: quali, di grazia?), ma soprattutto non far cadere la mia email in un tunnel nero per poi farti ricontattare a distanza di anni e dirmi ancora una volta “mi fa piacere sentirti, scusa se sono sparita,…” e via dicendo. Cioè, no, perché non è così!
Credo proprio che dopo anni di ricontattare per prima le persone, mi prenderò un periodo di aspettativa. Mo’ basta, non è che tutti c’hanno una vita e io sono la sfigata che vive per la considerazione degli altri. Chi vuole contattarmi per condividere momenti della sua vita e della sua quotidianità, beh fantastico; chi si fa inseguire perché mi faccia coinvolgere nella sua vita, cioè, ciao! Guarda, c’ho da scrivere a qualcuno che mi risponde -non l’ho ancora incontrato, ma succederà, prima o poi.

•Le noodles istantanee cinesi creano dipendenza.
Prima le preparavo così come indicano le “istruzioni” sulla confezione, poi ho aggiunto dell’insalata tritata sottile sottile, ora sono arrivata a un minimo di 4\5 ingredienti a piatto istantaneo. Aspettatevi pure un libro di cucina sull’argomento: come far innalzare il prezzo di un pacchetto di noodles istantanee aggiungendo ingredienti che diano una parvenza salutare a una bomba di glutammato.

di cose apprese questa settimana XXXXII

22 lunedì Apr 2013

Posted by io boh in dalla Spagna con spagnolità, scoperte settimanali

≈ 2 commenti

Tag

amabile, confessioni, impossibile, intimità, macchina, pietra sopra, ragazzi, sguardo, sostenere, viaggio, zerbino

foto trovata qui

foto trovata qui

•I viaggi in macchina mi ispirano confessioni e riflessioni intimiste.
Sarà per questo che (quando non guido, ovvio) mi piace l’intimità, la vicinanza e la sospensione del tempo che avvengono solo nei lunghi viaggi in macchina? Sì, decisamente: i viaggi in macchina durano sempre troppo poco.

•Dormire è importante.
Questa è la mia personale conclusione dopo tre notti di fila in cui ho dormito: due ore e mezza, quattro ore e mezza, tre e mezza. Esatto, quello che di norma dormirei in una notte. E comunque, no, non è il massimo, al terzo giorno avevo le mani che tremavano e un’inclinazione al pianto da clinica psichiatrica.

•Non riesco a sostenere lo sguardo dei ragazzi.
Temo che questo limiterà le mie possibilità di trovarne uno che sia uno, eppure non ho la minima idea di quale espressione mettere su quando un ragazzo mi guarda negli occhi. Alla fine opto sempre per l’evergreen: guardare l’ora.

•Il mio problema è che tra l’essere amabile e fare lo zerbino non faccio differenza.
Non appena mi rilasso, non appena faccio l’affabile, quella alla mano, attenta, femminile, affettuosa, flirtosa… Zac! Entro in modalità zerbino.
Già, è per questo che sono in modalità strega supponente, cinica e negativa da una vita… Appunto: per non fare la scemotta di turno.

•è impossibile essere una buona figlia, una buona amica, una buona stagista (sic), una buona qualsiasi cosa allo stesso momento.
è molto più facile non essere nessuna di queste cose, mai.

•Ecco, sì, ricordate la storia del metterci una pietra sopra?
Ecco, sì, bene. Nel dubbio, dato che la natura umana è bizzarra, ogni tanto, su quella famosa pietra che mette fine a qualcosa, è meglio metterci qualche altra pietra da promemoria.

Io boh

Archivi

  • marzo 2018
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • ottobre 2016
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

contenuti del blog pubblicati sotto una Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Articoli e pagine migliori

  • About
  • di cose apprese questa settimana CXIV
  • di vorrei, non vorrei, ma se vuoi -che poi non so se lo vuoi perché pensi che lo voglia anche io o se lo vuoi veramente o se poi alla fine lo vorrei davvero
  • di cose apprese questa settimana CVII
  • di cose apprese LXXVIII & LXXIX

Categorie

  • amarcord
  • chapeau
  • che c'è che c'è che c'ho
  • dall'Inghilterra con inglesità
  • dalla Spagna con spagnolità
  • egocentrini
  • en passant
  • gigionismi
  • grazie
  • illudescion time
  • in da family
  • inutilità in libera uscita
  • j'adore
  • mai più senza
  • non classificato
  • premi
  • promemoria
  • reblogging
  • scoperte settimanali
  • segnalibro
  • sfogo
  • shopping list
  • sproloqui
  • the sky's the limit
  • tu Tarzan io cito

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blogroll

  • Freddy Nietzsche
  • l'apprendista libraio
  • Lisa Corva
  • meunexpected
  • my milk toof
  • Recensioni facciali
  • Stefy
  • The importance of being improbable
  • una citazione al giorno
  • Vita da Ninja

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie