• About

Io boh

~ nessuna pretesa, solo dubbi

Io boh

Archivi tag: nichilismo

di cose apprese questa settimana CVI

01 lunedì Set 2014

Posted by io boh in dalla Spagna con spagnolità, scoperte settimanali

≈ 14 commenti

Tag

alzata di spalle, camera, cinismo, donne innamorate, femminismo, leggere, les yeux jaunes des crocodiles, lettura, metodi anti-crisi di nervi, nichilismo, Ralph Fiennes, razionalizzare, ricordi, rimedi, scellerataggine, the invisible woman, tornare a casa, troppo

cute-animals-sleeping-stuffed-toys-7-540x367

foto dalla rete

•Mi sono accorta che al presentarsi di certi ricordi, finisco per fare un’alzata di spalle.
Da gesto involontario farò diventare l’alzata di spalle il mio esercizio per liberarmi da certi tarli che tornano a buttarmi giù ciclicamente.
Male male avrò esercitato il trapezio.

•In una camera chiusa per qualche settimana i ricordi si concentrano meglio.
Riaprendo la mia stanza dopo le vacanze sono stata travolta dai ricordi, tutti, tutti insieme -e alla fine troppi.
Quasi quasi vado a dormire sul divano.

•Alle donne innamorate non le smuove nemmeno una cannonata.
Quando siamo innamorate diventiamo tutte eroine romantiche. Spesso sono orgogliosa (poiché appartengo allo stesso genere) della forza che le donne riescono a dimostrare in amore, altre volte penso che sfioriamo la scellerataggine (l’ho messa in modo diplomatico, eh!).

•Sono in piena fase cinica e femminista.
Le ultime storie d’amore che ho visto o di cui ho letto mi hanno lasciato tutte molto scettica in quanto alla parità di diritti delle due parti, alla lealtà e alla purezza del sentimento. Quando tornerò a vedere l’amore per quello che è? -Sempre che si possa definire, ovvio. Quando potrò evitare interpretazioni psicoanalitiche e socio-culturali per spiegare, e svilire, un sentimento?

•Razionalizzare non mi serve a nulla.
Il risultato che ottengo dal fare ragionamenti sensati, maturi e logici per uscire dall’ossessione avvilente e dai pensieri ripetitivi è pressoché nullo.
Ho deciso quindi di ricorrere ad altri metodi anti-crisi(di nervi). Oltre all’alzata di spalle, per evitare di produrre acido lattico in eccesso (perché le mie ossessioni, già so, mi richiederanno più di un’alzata di spalle), i rimedi che adotterò saranno: leggere, scrivere (ricorrendo possibilmente all’ironia, anche sforzandocisi-mivisì), prendermi cura di me (meglio una maschera per il visto a un attentato alla mia autostima), guardare film e studiare una lingua (meglio imparare una parola in più piuttosto che affondare nell’autocommiserazione) -ma soprattutto sfinirmi di leggere, ecco.
Dato che trovare spiegazioni ragionevoli e di buon senso non mi basta, tanto vale non ragionare troppo e impegnare la mente in un’altra cosa. Funzionerà? Le intenzioni sono ottime, i risultati, vedremo…

•Forse far coincidere un viaggio (manco lungo, ma che comporta comunque un cambiamento), due film al cinema e l’inizio di una nuova lettura è un po’ troppo tutto insieme.
Oltre alla mia innata capacità di deprimermi, aggiungere un cambio di paese, un romanzo ambientato in Canada\India, una storia francese* e un’altra dell’ottocento inglese**, è chiedere troppo a me stessa -e così mi sento spaesata.

•Ogni volta che devo tornare a casa è come se fosse Natale.
Non c’è nessun altro momento che eguagli la vigilia del ritorno a casa in sollievo e allegria. Vorrà dire qualcosa?

____________________________________

*Allora, parliamone. Les yeax jaunes des crocodiles (o Los ojos amarillos de los cocodrilos, per come l’ho visto io) è, secondo il mio punto di vista, un film evitabile. Confido che il romanzo meriti di più, anche perché non ci vorrebbe poi molto. Oppure guardate il film anche solo per darmi retta ^^

**The invisible woman -un bel film tranne se si ha voglia di farsi due risate, non vedere Ralph Fiennes imbruttito o se si sta attraversando una fase femminista-nichilista.

Io boh

Archivi

  • marzo 2018
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • ottobre 2016
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

contenuti del blog pubblicati sotto una Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Articoli e pagine migliori

  • About
  • di cose apprese questa settimana CXIV
  • di vorrei, non vorrei, ma se vuoi -che poi non so se lo vuoi perché pensi che lo voglia anche io o se lo vuoi veramente o se poi alla fine lo vorrei davvero
  • di cose apprese questa settimana CVII
  • di cose apprese LXXVIII & LXXIX

Categorie

  • amarcord
  • chapeau
  • che c'è che c'è che c'ho
  • dall'Inghilterra con inglesità
  • dalla Spagna con spagnolità
  • egocentrini
  • en passant
  • gigionismi
  • grazie
  • illudescion time
  • in da family
  • inutilità in libera uscita
  • j'adore
  • mai più senza
  • non classificato
  • premi
  • promemoria
  • reblogging
  • scoperte settimanali
  • segnalibro
  • sfogo
  • shopping list
  • sproloqui
  • the sky's the limit
  • tu Tarzan io cito

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blogroll

  • Freddy Nietzsche
  • l'apprendista libraio
  • Lisa Corva
  • meunexpected
  • my milk toof
  • Recensioni facciali
  • Stefy
  • The importance of being improbable
  • una citazione al giorno
  • Vita da Ninja

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie