• About

Io boh

~ nessuna pretesa, solo dubbi

Io boh

Archivi tag: lampredotto curry

di cose apprese questa settimana XXXIV

25 lunedì Feb 2013

Posted by io boh in dalla Spagna con spagnolità, scoperte settimanali

≈ 7 commenti

Tag

arrotino, banalità, casa, chai tea latte, cognomi, colloquio, crema corpo, crisi, cuoco, donna ideale, extraterrestri, famiglia, internazionalità, lampredotto curry, le vite che ho vissuto, normalità, originalità, razza superiore

20130205-204628

foto trovata qui

•In un paese latino, il mio nome e cognome possono essere i più banali di una lista.
Soprattutto quando i tuoi compagni di classe vengono dalla Cina, dalla Russia, dalla Polonia, dalla Germania e dalla Turchia -don’t worry, ho tenuto alto il nome dell’Italia: ho confermato tutti i cliché che ci riguardano ;-)
Che poi forse essere banale tra gli originali, potrebbe voler dire essere originale, no?

•Basta un nulla per mandarmi in crisi.
Tipo una gaffe in classe (una cosa da nulla, sì truce, ma da nulla), una giornata nuvolosa, un colloquio per uno stage (capito? Manco per un lavoro!) che non arriva mai, la prospettiva di una doccia (la mia vita è segnata dai giorni in cui devo farmi la doccia) e delle noiosissime “cose che noi ragazze facciamo per noi stesse” (come se la depilazione fosse un piacere della vita), ecco, mettete insieme tutte queste cose in un unico giorno e la frittata è fatta: divento nostalgica, triste e assente.

•Dove c’è un cuoco, per me, c’è famiglia.
No, davvero, dove c’è qualcuno che prepara da mangiare, per lavoro o per passione (o per entrambi), io sto bene. Mettetemi vicino un uomo che sappia maneggiare il cibo e io mi sento al sicuro, a casa proprio.
C’è un motivo per questo fatto, eh, una spiegazione cui anche un ignorante di psicologia arriva in un nanosecondo: mio padre lavora in cucina –e l’imprinting, permettetemi, non è acqua (perché se deve essere acqua, che sia pazza).

•Se c’è un giorno in cui avrò i capelli grassi e informi quello sarà il giorno di un colloquio.

•Esistono soggetti così fisicamente perfetti, anche a guardarli da vicino, che davvero ti convinci della teoria della razza superiore.
Una sera ho parlato con un giovane danese, alto, magro, biondo, con una barba perfetta (né troppo lunga, né troppo folta), fotografo (capito?! Pure artista!), alla mano, gentile e con un inglese perfetto.
E che non mi si venga a dire che siamo tutti uguali.
Che se davvero esistessero gli extraterrestri e volessero stabilire un contatto con gli umani, io sceglierei il fotografo danese come ambasciatore. Gli extraterrestri non ci farebbero alcun male, anche perché la bellezza, secondo me, è un linguaggio universale, è lo slogan “we come in peace” più efficace.
E poi ci faremmo una porca figura con il resto dell’universo.

•In Spagna i due baci sulle guance si danno prima a sinistra e poi a destra. Con le volte che sbaglio verso, mi manca poco per guadagnarmi il titolo di pomiciona dell’anno.

•Il vero segreto del chai tea latte è la spolverata di cannella sopra. Tutto lì.

•Qualcuno è giunto qui cercando: lampredotto curry.
Non so se inquietarmi più per questo o per i pervertiti.

•L’arrotino spagnolo -o almeno quello valenciano -ha una musichetta che lo preannuncia così inquietante ma così inquietante che Dario Argento potrebbe trarre l’ispirazione per una trilogia.

•Ho scoperto che la crema per il corpo serve a qualcosa -oltre che a sporcarsi subito dopo essersi fatti la doccia, certo.
Con il freddo, il vento e l’aria secca di Valencia (e le cuciture dei jeans) ho delle irritazioni della pelle che non ho mai avuto -MAI!

•Un giorno tutte le possibili vite che non ho vissuto, quelle che mi sono solo immaginata, quelle che avrebbero potuto essere e che per un soffio non si sono realizzate mi ammazzeranno.

•Se nel mio immaginario la donna ideale di qualsiasi uomo è una modella alta e secca, forse ho qualche problema a valutare le persone.
Anche perché quasi nessuno sta con una modella alta e secca, quindi… Ci sarebbe sempre spazio per la normalità -basta sperare di rientrare nella normalità.

Io boh

Archivi

  • marzo 2018
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • ottobre 2016
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

contenuti del blog pubblicati sotto una Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Articoli e pagine migliori

  • About
  • di cose apprese questa settimana CXIV
  • di vorrei, non vorrei, ma se vuoi -che poi non so se lo vuoi perché pensi che lo voglia anche io o se lo vuoi veramente o se poi alla fine lo vorrei davvero
  • di cose apprese questa settimana CVII
  • di cose apprese LXXVIII & LXXIX

Categorie

  • amarcord
  • chapeau
  • che c'è che c'è che c'ho
  • dall'Inghilterra con inglesità
  • dalla Spagna con spagnolità
  • egocentrini
  • en passant
  • gigionismi
  • grazie
  • illudescion time
  • in da family
  • inutilità in libera uscita
  • j'adore
  • mai più senza
  • non classificato
  • premi
  • promemoria
  • reblogging
  • scoperte settimanali
  • segnalibro
  • sfogo
  • shopping list
  • sproloqui
  • the sky's the limit
  • tu Tarzan io cito

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blogroll

  • Freddy Nietzsche
  • l'apprendista libraio
  • Lisa Corva
  • meunexpected
  • my milk toof
  • Recensioni facciali
  • Stefy
  • The importance of being improbable
  • una citazione al giorno
  • Vita da Ninja

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie