• About

Io boh

~ nessuna pretesa, solo dubbi

Io boh

Archivi tag: infelicità

di cose apprese questa settimana CXXVII

02 lunedì Feb 2015

Posted by io boh in dalla Spagna con spagnolità, scoperte settimanali

≈ 10 commenti

Tag

coperta di Linus, crollo, infelicità, lasciare, occhiali da sole, ossessioni, partire, telefilm, trasloco

foto dalla rete

foto dalla rete

•Quando si inizia la visione di una serie, la visione di film è sospesa finché non si finisce la benedetta serie.
Davvero, eh! Sembra che nella vita tutto debba essere in formato 20 minuti -o 40, dipende dal telefilm -, tutto ciò che supera questa durata è un supplizio inutile -salvo poi spararsi quelle tre/quattro puntate di fila, superando la durata di un film, ma vabbe’, dettagli.

•È sconsigliabile andare per negozi (d’abbigliamento -in saldi) con gli occhiali da sole.
Negozi d’abbigliamento in saldi? Sicuro ti provi qualcosa, sicuro gli occhiali da sole ti infastidiscono e te li togli, ergo sicuro te li dimentichi in qualche camerino.
-Nonostante ciò, ho avuto la fortuna che i miei occhiali da sole siano stati trovati da un’anima pia -oppure proprio non le sono piaciuti -e li ho ritrovati tre giorni dopo chiedendo alla commessa del negozio -quando già stavo inveendo contro la deriva disonesta del genere umano.

•Lo so, sto aspettando il crollo.
Nonostante stia cercando di sbrigare tutte le faccende in modo efficiente e rapido, con innato (proprio! Mai avuto!) senso pratico e quasi con entusiasmo -sono così abituata a non avere obiettivi che anche sbaraccare la mia vita la prendo come una mission da accomplishare – (cosa vendere, cosa comprare, cosa impacchettare, cosa lasciare a chi, cosa regalare, cosa buttare e cosa restituire ai legittimi proprietari), ecco, nonostante stia facendo il possibile per avere tutto sotto controllo, so che l’unica cosa che non sto affrontando è il cambiamento che mi aspetterà una volta concluso l’impacchettamento e questo periodo della mia vita. E il crollo mi fa paura. Far finta che non stia succedendo nulla non funziona e non va bene, non voglio arrivare al giorno in cui dovrò caricarmi le mie due valigie senza un etto in eccesso (perché la Ryanair non vedrà mai più un euro per superamento del limite di peso consentito), dare l’ultimo sguardo alla mia camera vuota e pensare: “Sta succedendo per davvero?!”. No.

•C’è gente là fuori che si iscrive a palestra (e ci va pure 2/3 volte a settimana) e quando c’è da fare un chilometro a piedi si lamenta.
Ehm… Ma che davvero? Finché si paga per fare esercizio fisico, bene; ma quando è gratis, l’esercizio perde tutto il suo fascino?
Ecco, il massimo è quando questa gente, che sa che mi faccio anche un’ora a piedi, in città, senza battere ciglio, mi racconta dei benefici dello sport e mi dice che dovrei farne -quando poi ci toccano 20 minuti a piedi per raggiungere un posto, daje a cercare autobus, metropolitana, taxi o passaggi in macchina… Vabbe’.

•Quando si avvicina il momento di lasciare un posto, le piante iniziano a profumare di più, il sole scalda di più, il mangiare è più buono, tutti comunicano i propri sentimenti apertamente e sorridono di più e anche gli amici diventano uguali a quelli dei telefilm americani -ma senza le risate di sottofondo, che è meglio.

•Il terreno fertile per le ossessioni è l’infelicità, e ancor di più l’infelicità associata alla mancanza di novità nella propria vita.
Perché è inutile girarci intorno, le novità sono poche, e a volte tra una e l’altra trascorre un deserto dei tartari interiore ed esteriore. E le ossessioni, pur essendo la nostra coperta di Linus, sono anche la nostra sciagura, perché ci ricordano continuamente cosa non abbiamo.
(Ed è inutile che concluda questo pensiero con la speranza di non ricascarci più… Ci ricascherò, e farà male, e niente, ci ricascherò ancora).

Io boh

Archivi

  • marzo 2018
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • ottobre 2016
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

contenuti del blog pubblicati sotto una Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Articoli e pagine migliori

  • About
  • di cose apprese questa settimana CXIV
  • di vorrei, non vorrei, ma se vuoi -che poi non so se lo vuoi perché pensi che lo voglia anche io o se lo vuoi veramente o se poi alla fine lo vorrei davvero
  • di cose apprese questa settimana CVII
  • di cose apprese LXXVIII & LXXIX

Categorie

  • amarcord
  • chapeau
  • che c'è che c'è che c'ho
  • dall'Inghilterra con inglesità
  • dalla Spagna con spagnolità
  • egocentrini
  • en passant
  • gigionismi
  • grazie
  • illudescion time
  • in da family
  • inutilità in libera uscita
  • j'adore
  • mai più senza
  • non classificato
  • premi
  • promemoria
  • reblogging
  • scoperte settimanali
  • segnalibro
  • sfogo
  • shopping list
  • sproloqui
  • the sky's the limit
  • tu Tarzan io cito

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blogroll

  • Freddy Nietzsche
  • l'apprendista libraio
  • Lisa Corva
  • meunexpected
  • my milk toof
  • Recensioni facciali
  • Stefy
  • The importance of being improbable
  • una citazione al giorno
  • Vita da Ninja

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie