• About

Io boh

~ nessuna pretesa, solo dubbi

Io boh

Archivi tag: gli svantaggi dell’avere una classe mista

di sentimentalismo sconclusionato, di voglia di pubblicarlo comunque, di fate finta di nulla

24 domenica Feb 2013

Posted by io boh in che c'è che c'è che c'ho, dalla Spagna con spagnolità, egocentrini, illudescion time, sfogo

≈ 9 commenti

Tag

bacio, cretino, desideri, frustrazione, gli svantaggi dell'avere una classe mista, romanticherie, sentimentalismo

tigran-tsitoghdzyan-millenium2

opera di Tigran Tsitoghdzyan

Vedere i miei tentativi di essere presentabile la mattina e di essere riconoscibile come un soggetto femminile non ripugnante (si, ma soprattutto di essere presentabile la mattina: tanto lavoro!), ecco, vedere queste attenzioni cadere nel nulla, mi fa montare un’insofferenza che forse sarebbe da diagnosticare come disturbo psichiatrico, credo.
Perché, poi, pensandoci (e volendo proprio dare fondo alla mia parte razionale) la mia insofferenza è abbastanza senza capo né coda. Però cavolo!
Mi sto truccando e vestendo carina per te, diamine! Sto facendo delle battute per chiamare la tua attenzione, ecco! Sto cercando di far conoscere più dettagli possibili della mia vita con appunti mooolto vaghi, molto casuali (sono single, capito? SINGLE! Vuoi che te lo detti?), ok? Perché non mi dici nulla? Perché non mi guardi nemmeno un po’? Perché non mi inviti fuori? Perché… Perché non mi baci, cretino? Sì, così, perché non mi prendi di punto in bianco e mi dài un sacrosanto bacio cinematografico?
No, ma anche non cinematografico, eh!
E sì che (ho visto troppe commedie romantiche e che) c’ho l’immaginazione masochista, che galoppa tra tenerezze e incontri ravvicinanti in totale assenza di un coprotagonista consenziente -ma soprattutto reale. E sì che sono stufa di sentirmi una ragazzina monotematica, ossessiva e ingenuotta. Ne ho abbastanza di fare la sfigata sentimentale di (ogni) turno. Anche io ho voglia di un vero invito, di vera condivisione e di vera complicità.
E c’è che vorrei davvero credere che tra (il mio) esserci o non esserci, per qualcuno, ci sia una qualche differenza, che non è proprio uguale. E c’è che preferirei struggermi di incomprensione piuttosto che di solitudine, e di desideri irrealizzati, e di interesse non ricambiato.
E c’è che non mi piace prendere l’iniziativa, perché per quanto possa farmi coraggio a farlo, poi penso sia più bello lasciare l’iniziativa all’altro. Che quando un uomo sa quello che vuole si ingegna, non c’è timidezza che tenga, ché sono della scuola del “se non prende l’iniziativa, è perché non gli piaci abbastanza (o non gli piaci proprio)” -che dover convincere un uomo a volermi mi intristisce.
E quindi dimenticate la sfilza di domande incalzanti di cui sopra, just forget it. E dimenticate questa manifestazione di instabilità sentimentale. Anche se c’è che sono anche questo. Di solito vaglio (già so che dire questa cosa andrà a mio sfavore, lo so :-) quello che pubblico (ecco, appunto) perché non mi va che i miei momenti di irritazione o di tristezza durino (da pubblicati) più di quello che durano dentro di me. Comunque non sono una signorinella perfettina. Quello che provo è piuttosto sconclusionato, spesso mi imbarazza parlarne perché penso che il mondo degli altri sia regolato da leggi definite (delle quali, tra l’altro, nessuno mi ha informato), che ci siano cose da fare e da non fare, sentimenti da provare e da non provare. Che poi rendersi conto di desiderare continuamente cose che non si realizzano forse deriva da un problema a valutare le mie possibilità -che desidero cose al di fuori della mia portata, insomma. E c’è che la mia frustrazione viene dall’ennesimo mancato avvenimento di una delle possibilità che il mio personalissimo cinematografo ha voluto proiettarmi non stop.
Perché poteva essere carino.
Ma niente.

What else could I say?

Play it again… Billie.

Io boh

Archivi

  • marzo 2018
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • ottobre 2016
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

contenuti del blog pubblicati sotto una Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Articoli e pagine migliori

  • About
  • di cose apprese questa settimana CXIV
  • di vorrei, non vorrei, ma se vuoi -che poi non so se lo vuoi perché pensi che lo voglia anche io o se lo vuoi veramente o se poi alla fine lo vorrei davvero
  • di cose apprese questa settimana CVII
  • di cose apprese LXXVIII & LXXIX

Categorie

  • amarcord
  • chapeau
  • che c'è che c'è che c'ho
  • dall'Inghilterra con inglesità
  • dalla Spagna con spagnolità
  • egocentrini
  • en passant
  • gigionismi
  • grazie
  • illudescion time
  • in da family
  • inutilità in libera uscita
  • j'adore
  • mai più senza
  • non classificato
  • premi
  • promemoria
  • reblogging
  • scoperte settimanali
  • segnalibro
  • sfogo
  • shopping list
  • sproloqui
  • the sky's the limit
  • tu Tarzan io cito

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blogroll

  • Freddy Nietzsche
  • l'apprendista libraio
  • Lisa Corva
  • meunexpected
  • my milk toof
  • Recensioni facciali
  • Stefy
  • The importance of being improbable
  • una citazione al giorno
  • Vita da Ninja

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie