• About

Io boh

~ nessuna pretesa, solo dubbi

Io boh

Archivi tag: genitori

di cose apprese questa settimana CXII

13 lunedì Ott 2014

Posted by io boh in dalla Spagna con spagnolità, scoperte settimanali

≈ 7 commenti

Tag

ballare, figli, genitori, incapacità, incompletezza, salsa, un senso, vita degli altri

4741705-R3L8T8D-650-cute-smiling-animals-33

•I genitori di tutti saranno sempre teneri, impiccioni e insopportabili.
Così come tutti i genitori penseranno che i propri figli siano più intelligenti e più buoni del resto della popolazione mondiale.

•La vita degli altri mi sembrerà sempre avere un senso.
I viaggi, il lavoro, gli incontri, l’amore, i figli arricchiscono le vite degli altri e ne fanno una storia -e io guardo, faccio gli auguri, scelgo il vestito da indossare per le loro occasioni e mi emoziono.
E non dico che nella mia non ci sono cose belle, dico solo che non vedo nella mia vita quella struttura che possa farne qualcosa da raccontare -o che richieda a qualcuno di indossare il proprio vestito migliore, ecco!

•Pensare a quello che chi mi vuole bene vorrebbe per me e che non riesco a realizzare, mi fa sentire più incompleta e incapace di quanto non mi senta già.

•I ragazzi ubriachi sono più volubili delle ragazze nelle stesse condizioni.

•Vendere le proprie cose usate su internet crea dipendenza.
Dopo il primo annuncio pubblicato, mi sarei venduta tutto, mutante incluse, per quel brivido di adrenalina che dà.
Ora, sospetto che nessuno comprerà un accidenti di quello che ho messo in vendita, ma l’entusiasmo è così forte che anche vendere (improbabile!) una sola delle cose che ho scelto sarebbe un successo.

•Ascoltare, per caso, una volta, in radio “I wanna dance with somebody”, mentre si sta cucinando, condiziona senza soluzione di ritorno quello che canticchierai nelle prossime settimane.

•Sono un’incapace a ballare la salsa, ammettiamolo!
Questa scusa dell’uomo che porta può reggere fino a un certo punto. Se quello che succede quando vado a ballare è che i ragazzi mi spingono a destra e a manca e non capisco un accidenti di quello che vorrebbero farmi fare, non è colpa loro: sono io!!! Uffa!

di cose apprese questa settimana CX

29 lunedì Set 2014

Posted by io boh in dalla Spagna con spagnolità, scoperte settimanali

≈ 6 commenti

Tag

alternativi, Bella ciao, cliché, genitori, indecisione, internet, regola di platino, telefonini, trucco

foto dalla rete

foto dalla rete

•Gli smartphone e i contratti con internet incluso sono una calamità.
O forse sono solo invidiosa io -che non ho sempre l’accesso a internet. Perché internet, sempre e ovunque, è una comodità indicibile, ma vizia il comportamento. Ormai (manco mia nonna si esprime così, vabbe’) non ci si può sedere in un bar, andare al cinema, fare una cena, una passeggiata al parco o una visita al museo, senza controllare facebook, account vari e whatsappare persone lontane su argomenti non impellenti.

•Detesto essere una persona indecisa, ma detesto ancora di più avere le idee chiare e doverle accantonare per forza maggiore.

•How I met your mother è la Bibbia dei rapporti interpersonali pseudo sentimentali.
La regola di platino della serie (non andare oltre una cortese amicizia con persone che frequenti anche per altre ragioni) ha condensato in pochi minuti la parabola di una mia frequentazione dei tempi andati (e forse pure più di una).
Tuttavia, anche se questa codificazione esatta del fenomeno mi inquieta, mi preoccupa ancora di più il fatto (certezza?) che pur essendo ora a conoscenza della regola di platino, la trasgredirò comunque in futuro. Ma dài! Come si fa a non andare oltre con NESSUNA delle persone che frequenti o che ti circondano quotidianamente??? È anche una questione di perpetuazione della specie, diamine!

•I miei genitori sono degli alternativi sotto mentite spoglie -questi sono stai a wookstock senza dirmelo!
Dopo aver loro descritto come al mio compleanno una delle mie invitate ha, sua sponte, invitato una persona che nessuno conosceva senza informarmi al proposito, loro non si sono stupiti per nulla. “E allora? Cosa ci fa?” -e sono gli stessi che non tollerano quando la gente non firma i messaggi sul telefonino, quando osano usare lo strutto nella pasticceria o chiedono le ricette di qualcosa che preparano.
Cosa mi sono persa in questi (quasi!)30 anni?

•Il trucco fa miracoli. La differenza tra le mie foto con e senza trucco è imbarazzate -.-”
E bisogna anche superare questo cliché dei ragazzi che dicono di preferire le donne senza trucco, al naturale -come se paresse bello dirlo.
Belli miei, voi non avete la minima idea di come appaiono le donne da copertina che ammirate appena sveglie la mattina, non potete nemmeno immaginarlo!

•”Bella ciao” è diventata una canzone cantata dagli italiani alla stregua (e con lo stesso sentimento sguaiato) di “Mare nero” e “Gianna”.
Non so, forse è un bene; eppure mi sembra una di quelle evoluzioni che non rendono merito ne’ a chi, o cosa, quel “Bella ciao” ricorda (l’oppressione, la chiamata a impegnarsi in prima persona, la gioventù segnata e il sacrificio) ne’ cosa potrebbe rappresentare in secondo luogo. Perché se è stata una canzone contro il nazi-fascismo, c’è poco da cantarla come un coro da spiaggia; se invece è una canzone comunista (perché, sarà una cosa molto italiana, ma quello che non è nazi-fascista è necessariamente comunista) allora dovrebbe cantarla chi ha una coscienza e una posizione politica ben definita.
Oppure sono la solita bacchettona del c… avolo.

Io boh

Archivi

  • marzo 2018
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • ottobre 2016
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

contenuti del blog pubblicati sotto una Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Articoli e pagine migliori

  • About
  • di cose apprese questa settimana CXIV
  • di vorrei, non vorrei, ma se vuoi -che poi non so se lo vuoi perché pensi che lo voglia anche io o se lo vuoi veramente o se poi alla fine lo vorrei davvero
  • di cose apprese questa settimana CVII
  • di cose apprese LXXVIII & LXXIX

Categorie

  • amarcord
  • chapeau
  • che c'è che c'è che c'ho
  • dall'Inghilterra con inglesità
  • dalla Spagna con spagnolità
  • egocentrini
  • en passant
  • gigionismi
  • grazie
  • illudescion time
  • in da family
  • inutilità in libera uscita
  • j'adore
  • mai più senza
  • non classificato
  • premi
  • promemoria
  • reblogging
  • scoperte settimanali
  • segnalibro
  • sfogo
  • shopping list
  • sproloqui
  • the sky's the limit
  • tu Tarzan io cito

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blogroll

  • Freddy Nietzsche
  • l'apprendista libraio
  • Lisa Corva
  • meunexpected
  • my milk toof
  • Recensioni facciali
  • Stefy
  • The importance of being improbable
  • una citazione al giorno
  • Vita da Ninja

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie