• About

Io boh

~ nessuna pretesa, solo dubbi

Io boh

Archivi tag: bagno in balcone

di prepartenze e di canzoni che (vol. II)

10 martedì Feb 2015

Posted by io boh in amarcord, dalla Spagna con spagnolità, promemoria

≈ 2 commenti

Tag

bagno in balcone, Carmina burana, freddo, Jaws, musiche, requiem for a dream, ricordi

sottotitolo: come mandare in vacca la propria credibilità (credibili-che?).

Il secondo giorno e già mi sputtano il titolo, non scegliendo una canzone, ma un brano musicale -e non uno, ma due. Quando si dice la coerenza. Allora (solo da italiano all’estero ti rendi conto della bellezza della parola “allora”, ancora mi scappa qualche volta):

dalla colonna sonora de Lo squalo (Steven Spielberg)

e dalla colonna sonora di Requiem for a dream (Darren Aronofski), Lux Aeterna

 

E dopo due pezzoni da angoscia assicurata permettetemi di spiegare il perché di questa scelta musicale -e sputtanare così anche i due brani (nel senso che non riuscirete più ad ascoltarli come prima).
In Spagna ho vissuto più di un anno, e quindi più di quattro stagioni, in una casa non solo senza riscaldamento, ma anche col bagno sul balcone. Esatto, signori! La prossima volta che prende quell’invidia mista a fascinazione per chi vive all’estero, ecco, lasciate perde’. Ché gli italiani che postano nei “social cosi” la foto dei 25° registrati un giorno di gennaio a Valencia, poi omettono dati interessanti come quanto possa essere fredda una casa senza riscaldamento, quanto siano prolifiche le blatte nella stessa città e quanto possa essere sporca una città nella quale non piove quasi mai. Cioè, forget about allure -e benvenuti geloni!
Dunque, pur non essendo freddi come in Italia, gli inverni non sono per nulla addolciti da riscaldamento casalingo o da un degno isolamento della casa (perché investire in un’edilizia di qualità? Perché non morire di caldo d’estate e di freddo d’inverno? Daje!), si consideri anche la variante del bagno in balcone, la mia amica e coinquilina e io ci abbiamo messo un nulla a stilare la nostra colonna sonora da “Il bagno in balcone d’inverno” -tra cui c’è da dire che figuravano anche gli immancabili Carmina Burana di Carl Orff. E davvero, sembra che i compositori delle due opere conoscano perfettamente lo strazio dell’abbandonare il calduccino del divano (scomodo) per un’impellenza improrogabile, la vittoria della natura sul progresso, del fisico sulla comodità (o quasi). Così ogni volta che si doveva andare in bagno (dopo aver rimandato all’infinito), facevamo risuonare uno di questi brani e giù a ridere -che era anche piuttosto pericoloso considerando le nostre condizioni fisiche.

***

Il mondo musicale non mi perdonerà mai per questo scempio.

Io boh

Archivi

  • marzo 2018
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • ottobre 2016
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012

contenuti del blog pubblicati sotto una Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Articoli e pagine migliori

  • About
  • di cose apprese questa settimana CXIV
  • di vorrei, non vorrei, ma se vuoi -che poi non so se lo vuoi perché pensi che lo voglia anche io o se lo vuoi veramente o se poi alla fine lo vorrei davvero
  • di cose apprese questa settimana CVII
  • di cose apprese LXXVIII & LXXIX

Categorie

  • amarcord
  • chapeau
  • che c'è che c'è che c'ho
  • dall'Inghilterra con inglesità
  • dalla Spagna con spagnolità
  • egocentrini
  • en passant
  • gigionismi
  • grazie
  • illudescion time
  • in da family
  • inutilità in libera uscita
  • j'adore
  • mai più senza
  • non classificato
  • premi
  • promemoria
  • reblogging
  • scoperte settimanali
  • segnalibro
  • sfogo
  • shopping list
  • sproloqui
  • the sky's the limit
  • tu Tarzan io cito

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blogroll

  • Freddy Nietzsche
  • l'apprendista libraio
  • Lisa Corva
  • meunexpected
  • my milk toof
  • Recensioni facciali
  • Stefy
  • The importance of being improbable
  • una citazione al giorno
  • Vita da Ninja

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie